09 Dic Ok all’accesso telematico alle copie di provvedimenti giudiziali
Si segnala che, in forza del D.L. n. 90/2014, convertito in Legge 11 agosto 2014 n. 114, “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli Uffici Giudiziari”, che ha introdotto l’articolo 16-bis nel D.L. n. 179/2012, il difensore, il consulente tecnico, il professionista delegato, il curatore e il commissario giudiziale possono estrarre con modalità telematiche duplicati, copie analogiche o informatiche degli atti e dei provvedimenti (del Giudice) dei procedimenti civili, contenziosi o di volontaria giurisdizione e attestarne la conformità ai corrispondenti atti contenuti nel fascicolo informatico.
Pertanto, qualora il Notaio dovesse stipulare, per esempio, un atto di vendita in esecuzione di procedura competitiva fallimentare, potrà evitare di chiedere alla Cancelleria il rilascio di una copia conforme del provvedimento del Giudice Delegato, ma potrà farsela rilasciare (con apposita attestazione di conformità) dal curatore fallimentare.
Valentina Rubertelli e Annalisa Annoni, “Ok all’accesso telematico alle copie di provvedimenti giudiziali”, Feder Notizie, disponibile su http://www.federnotizie.it/copie-di-provvedimenti-giudiziali/