DEPOSITO PREZZO FACOLTATIVO

Vuoi essere sicuro che la tua casa non venga aggredita dai creditori del tuo venditore nell’intervallo di tempo tra la firma del compromesso e la firma del rogito definitivo?
Chiedi al Notaio di firmare un compromesso da trascrivere: la trascrizione ti consentirà di “prenotare” la tua casa e di non doverti preoccupare di eventuali creditori del promittente venditoreHai firmato un compromesso per scrittura privata e non sei andato dal Notaio?
Vai dal Notaio per farti istruire la pratica di rogito definitivo e lui ti tutelerà.
Dopo aver controllato nei Registri Immobiliari che nel frattempo nessun creditore del tuo venditore ha iscritto o trascritto sulla casa alcunché, ti potrà proporre il deposito del prezzo nelle sue mani.
Si tratta di un nuovo istituto introdotto con la Legge sulla Concorrenza del 14 agosto 2017
Al momento dell’atto puoi chiedere che il prezzo non venga consegnato subito nelle mani del venditore; lo potrai consegnare al Notaio, Pubblico Ufficiale, il quale avrà il compito di versarlo al venditore solo dopo aver trascritto il tuo atto e controllato che nei giorni trascorsi tra la firma dell’atto e la trascrizione nei Registri Immobiliari, nessun creditore del tuo venditore abbia trascritto un pignoramento, una ipoteca o un qualsiasi vincolo per te pregiudizievole.
Per non mettere in difficoltà il tuo venditore (che potrebbe aver magari programmato di ricomprare un’altra casa contestualmente o il giorno dopo) avvertilo di questa tua intenzione almeno 15 giorni prima.
 
I tuoi soldi, nelle mani del tuo Notaio, saranno al sicuro, perché la legge sulla concorrenza del 2017 ha previsto che il notaio la versi in un conto “dedicato” che resta separato dagli altri suoi conti e che non è né pignorabile, né utilizzabile per altri scopi.