PRIME NOTE IN TEMA DI VOLONTARIA GIURISDIZIONE DECRETO LEGISLATIVO 10 ottobre 2022, n. 149 (GU n.243 del 17-10-2022 - Suppl. Ordinario n. 38) Vigente al: 18-10-2022 VOLONTARIA GIURISIDIZIONE NORMA (Attribuzione ai notai della competenza in materia di autorizzazioni relative agli affari di volontaria giurisdizione) Entrata in vigore 28 febbraio 2023 1. Le autorizzazioni...

DECRETO LEGISLATIVO 10 ottobre 2022, n. 149 (GU n.243 del 17-10-2022 - Suppl. Ordinario n. 38) Vigente al: 18-10-2022 VOLONTARIA GIURISIDIZIONE NORMA (Attribuzione ai notai della competenza in materia di autorizzazioni relative agli affari di volontaria giurisdizione) Entrata in vigore 30 giugno 2023 Le autorizzazioni per la stipula degli atti pubblici...

Sono liberamente consultabili on-line, anche con grafici animati, le serie storiche dei Dati Statistici Notarili relative al quinquennio 2016-2020, nel nuovo sito https://dsn.notariato.it/dsn. Le informazioni offrono un panorama fedele dell’attività economica del Paese, ripartita nei settori del periodico rapporto annuale a cura del Notariato italiano avviato dal...

Questa mattina a Roma si è svolta la cerimonia ufficiale di insediamento del notaio Giampaolo Marcoz alla Presidenza del Consiglio dei Notariati dell’Unione Europea (CNUE) per l’anno 2022. Successore del notaio ungherese Ádám Tóth, Marcoz guiderà i 22 notariati dell’Unione Europea e i 45.000 notai d’Europa fino al 2023. Obiettivo...

Quanti degli articoli che abbiamo letto in questo periodo esordiscono con “L’umanità uscirà cambiata dall’esperienza del Covid-19”? Sarà banale, ma è la pura verità. Perché questa sconvolgente tragedia che ci siamo trovati tutti inaspettatamente a vivere, ha costretto tutti noi a fronteggiare incresciose difficoltà, ma anche...